top of page

Camera per alta risoluzione USB 3.0 ad alta velocità QHYCCD QHY5 III 178M dotata di sensore CMOS monocromatico retroilluminato da 6 Mpx Sony Exmor R IMX178 ad alta efficienza e sensibilità. Risoluzione 3072 x 2048 px con pixel da 2.4 micron ad elevato frame rate (50 fps alla massima risoluzione). Tecnologia Sony Starvis™ per incremento sensibilità su tutto lo spettro del visibile e nell'infrarosso. Ideale per ripresa planetaria, lunare e solare.

Come di consueto QHY adotta un design compatto e leggero a forma di barilotto da 31.8mm / 1.25". La battuta viene data da 4 anelli di dissipazione che diminuiscono il rumore della camera, nativamente già molto basso. É anche presente un anello parafocale che consente di definire una proprio punto di fuoco.

Il cavo di autoguida è dotato del connettore LEMO che garantisce un contatto perfetto ed è impossibile da staccare accidentalmente.

Risoluzione di 3072 x 2048 px e alto frame rate

La camera QHYCCD QHY5 III 178M è dotata di un sensore CMOS Sony ad altissima efficienza. I pixel sono quadrati da 2.4 micron e il sensore esibisce una altissima risoluzione di ben 3072 x 2048 pixel (6 Mpx) per un'area sensibile di 7.37 x 4.91 mm.

La dimensione del pixel di soli 2.4 micron garantisce un'altissima risoluzione al piano focale e consente di raggiungere il campionamento ideale senza dover amplificare troppo la focale nativa dello strumento da usare. La tecnologia Starvis™ identifica la retroilluminazione del sensore che garantisce un'alta sensibilità nativa pur con pixel così piccoli.

L'alto frame rate consentito dalla camera QHY5 III 178M pemette di congelare il seeing in fotografia planetaria, lunare e solare e dunque raggiungere risoluzioni estremamente elevate. A piena risoluzione (3072 x 2048 px @ 14bit) il frame rate massimo è di 50 immagini al secondo

É naturalmente possibile usare la camera anche in ROI (Region Of Interest), ossia una modalità che consente di scaricare solo una porzione dell'intero frame consentendo di raggiungere un numero di frame per secondo elevatissimo (190 fps a 764x512 px!). Tale modalità è utilissima per l'alta risoluzione planetaria ad esempio.

Consigli d'uso

La piccola dimensione del pixel e l'altissima sensibilità nel visibile e nel vicino infrarosso rendono questa QHY5 III 178M una camera perfetta per l'alta risoluzione planeteria, lunare e solare. Inoltre l'area sensibile è piuttosto grande, dunque applicazioni solari (soprattutto in luce monocromatica halpha) e lunari beneficeranno di tale caratteristica.

É forse la camera per alta risoluzione migliore di QHYCCD.

Ricca dotazione di serie

  • camera QHY5 III 178M.
  • cavo USB per il collegamento al PC
  • cavo ST-4 di autoguida
  • anello parafocale
  • naso C-31,8mm
  • software supportati Ascom e SharpCAP

Specifiche tecniche

UtilizzoIdeale per ripresa planetaria lunare e solare
TipologiaCamera CMOS
SensoreMonocromatico retroilluminato Sony Exmor Starvis™ IMX178 da 1/1.8"
LetturaProgressive Scan
Risoluzione3072 x 2048 px (6 Mpx)
OtturatoreRolling Shutter
Dimensioni sensore (mm)7.37 x 4.91 mm
Diagonale sensore (mm)8.86 mm
Dimensioni pixels (µm)2.4 x 2.4 micron
Readout Noise0.9 e- / 2.4 e-
Convertitore A/D14 bit
Full Well Capacity> 15000 e-
Porta autoguida ST4 integrataSì, con connettore Lemo a 5 pin lato camera di guida
Collegamento al telescopioBarilotto compatibile portaoculari 1.25"
Finestra otticaPresente con tratttamento antiriflesso. Non taglia IR.
Collegamento al PCUSB 3.0 alta velocità
AlimentazioneDirettamente da porta USB
Backfocus (mm)11 mm circa
Peso95 g

QHY5III178M

€429,00Prezzo
    bottom of page